(oltre al passo di Theth e al Val di Kukaj!)
Maja e Gjarperit Circuit

Gjarper ("la montagna del serpente") offre molti giorni di piacevole cammino, con inoltre l'opportunità di trascorrere 3 o 4 giorni sulla montagna, stazionando nei tradizionali rifugi dei pastori lungo la via. Nella stagione giusta, è anche un ottimo luogo per osservare il comportamento degli orsi nel loro ambiante naturale!
Maja e Pecmarres

Una montagna selvaggia e spoglia, disabitata e un po' pericolosa, Pecmarra offre sentieri che consentono di visitare l'antica foresta di faggio, dove si può godere di fantastiche esperienze di bird watching. I più avventurosi possono affittare attrezzature per il campeggio e restare fuori la notte, per assaporare il maestoso paesaggio alpino al di sopra dei faggi. Un mondo a parte,
dove si possono anche incontrare i camosci che vagano per le alture in grandi gruppi.
Maja e Jezerces
Con i suoi 2.692 metri, Jezerca ("Jetser" significa nebbia, o nube, che spesso avvolgono la sua cima) è la montagna più alta dell'intera Albania. Può essere affrontato da 4 versanti diversi, diventando così il coronamento di diversi viaggi che possono includere anche una notte. Una notte può infatti essere spesa nella "Shpella e Malsore", la Grotta del Vecchio Malesori, che prende il nome da una donna leggendaria, che trascorreva le estati sull'altopiano con le sue capre.
- Esplorazione della montagna maledetta
- Passeggiata nel remoto e bellissimo Parco Nazionale di Thethi
- Suggestivo attraversamento del Passo di Valbona
- Esplorazione del castello di Rozafa e della torre di Thethi
- Crociera nel Lago di Koman e visita del centro storico di Kruja
Itinerario
Giorno 1: Arrivo all'areoporto di Tirana e trasferimento a Shkodra
Giorno 2: Trasferimento a Theth.
Giorno 3: Valle di Kaprea, pernottamento a Theth.
Giorno 4: Passeggiata nel paese di Thethi e pernottamento.
Giorno 5: Passo di Valbona (1.960 m), discesa e pernottamento nella Valle di Valbona.
Giorno 6: Cet Harusha (1.600 m) e pernottamento.
Giorno 7: Passeggiata nel villaggio di Kukaj (900 m), passeggiata lungo gli irìtinerari dei pastori fino a 1.600 m, dove si possono ammirare le vette del Jezerca e del Rrethi i Bardhe, il "Cerchio bianco". Ritorno e pernottamento.
Giorno 8: Passaggio da Valbona a Fierza e passeggiata al Lago di Koman. Trasferimento e pernottamento a Kruja.
Giorno 9: Trasferimento da Kruja all'areoporto di Tirana
- 2 notti in albergo
- 6 notti nelle guesthouses dei vari paesi visitati
- 6 giorni di trekking moderato
- altitudine massima - 1.960 m
- Pasti inclusi
- Ritrovo a Tirana